Bio

Shamal Live 2025

Il progetto musicale Shamal prevede una formazione “mobile” intorno alla figura di Enzo Rao. Musicisti che con lui condividono l’amore per la ricerca e la passione per le musiche “altre” si avvicendano nei concerti in base a scelte artistiche e alla loro disponibilità.

Shamal: Una fusione di Jazz e musica etnica  che ha come baricentro  la Sicilia   ma pone particolare attenzione all’incontro delle culture musicali dei paesi del Mediterraneo.

Formazione che si è sempre espressa  con brani strumentali, ha inserito anche la voce allargando il repertorio e aggiungendo nuovi colori.

Shamal si propone in Sestetto e in Quartetto.
Enzo Rao: Violino el. Oud, Saz, Elettronica live
Giuseppe Viola: Clarinetto, Clarinetto Turco, Clarinetto Basso, Sax soprano
Chiara Minaldi: Voce, Pianoforte, Synth
Nino Errera: Percussioni (Tamburi a cornice, batteria, Djembe)

Del Sestetto fanno parte anche:

Nino Agrusa: Contrabbasso e basso elettrico
Aki Spadaro: Pianoforte, Synth, Fisarmonica

L’essenza del progetto Shamal :

Situazioni Sonore Duo

Enzo Rao con Giuseppe Viola, clarinettista-sassofonista, a lui legato da un rapporto di collaborazione più che ventennale,  ha fondato il duo “Situazioni Sonore”. 

Il duo utilizza gli strumenti dei due musicisti: violini, oud, sax, clarinetto, clarinetto basso, clarinetto turco, sax soprano oltre all’elettronica live basata su sequenze e loops gestiti dal vivo che aggiungono altri tipi di colori.

Il nome “Situazioni Sonore” lascia immaginare come la formazione ponga l’accento sull’aspetto delle sonorità, sui timbri degli strumenti e sull’accostamento di essi.

Situazioni Sonore è un concetto ben diverso da quello del “paesaggio sonoro” in quanto i musicisti fanno parte del paesaggio sonoro stesso e creano immagini dinamiche grazie all’interazione dei loro interventi.